La quarantena e le restrizioni ad essa associate non hanno impedito agli specialisti della OU „Second Breath“ di completare lo sviluppo e la produzione del simulatore di respirazione umana per le camere di pressione ad alta quota in tempo.
Il banco di prova è progettato per la generazione di un flusso pulsante di miscela aria-gas (imitazione della respirazione umana) durante le prove tecniche dei sistemi di supporto vitale di ossigeno, comprese le camere di pressione.
Il banco di prova è dotato di un microcontrollore per il controllo e la registrazione di tutti i parametri necessari, che è collegato a un personal computer tramite un canale radio.
L’utente controlla il banco utilizzando il software originale.
Il banco di prova permette di testare l’ermeticità in modalità manuale e automatica.
Il software del banco di prova installato sul computer dell’operatore, secondo i risultati del test genera automaticamente un rapporto di prova che viene inserito nel database con la possibilità di stampare gli indicatori specifici (resistenza respiratoria all’inspirazione e all’espirazione, volume inspiratorio, frequenza respiratoria al minuto e ventilazione polmonare).
Il banco di prova Pulsar si differenzia dagli analoghi – alto grado di automazione, trasferimento di dati wireless, possibilità di funzionamento in ambiente di ossigeno, caratteristiche di massa uniche.